Suche

Nuovo igrostato MFR 012

Lesedauer: 2 Minuten

 

L'umidità nelle custodie elettriche è una minaccia invisibile ma seria per i sistemi elettrici. Può provocare corrosione, cortocircuiti e guasti funzionali, talvolta con gravi conseguenze per i processi operativi e la sicurezza del sistema. Il nuovo umidostato MFR 012 di STEGO è stato sviluppato appositamente per contrastare efficacemente questo rischio. Grazie alla tecnologia di misura ottimizzata, al design più compatto e alle caratteristiche di sicurezza migliorate, offre una soluzione affidabile per le applicazioni industriali più esigenti.

 

Il nuovo umidostato MFR 012 di STEGO

Tecnologia ottimizzata per ambienti difficili

 

Gli armadi e le sale di installazione elettrica sono spesso esposti a condizioni ambientali estreme: fluttuazioni di temperatura, umidità elevata e fonti di calore influiscono sulla sicurezza operativa dei componenti in essi installati. L'MFR 012 monitora con precisione l'umidità relativa e attiva un riscaldatore o un ventilatore collegato al raggiungimento di un valore soglia definito. In questo modo si evita la formazione di condensa prima che si verifichino danni.

 

Una delle novità più importanti della nuova versione dell'MFR 012 è l'estensione dell'intervallo di umidità regolabile. Con un intervallo di umidità relativa compreso tra il 30 % e il 95 %, l'MFR 012 offre ora una flessibilità ancora maggiore per un'ampia gamma di applicazioni, dai sistemi di controllo industriale e di distribuzione dell'energia ai sistemi di telecomunicazione e di infrastruttura. Allo stesso tempo, la tolleranza di misura è stata migliorata all'1,5% , consentendo un controllo dell'umidità ancora più preciso.

 

Risparmio di spazio e installazione semplificata

 

Un miglioramento significativo rispetto alla versione precedente è rappresentato dal design ottimizzato, che consente un'integrazione ancora più compatta nell'armadio elettrico. La larghezza del dispositivo è stata ridotta di 15 mm, lasciando più spazio sulla guida DIN per ulteriori componenti: un vantaggio da non sottovalutare negli armadi di controllo con un'alta densità di componenti.

 

Anche l'installazione è stata notevolmente semplificata: grazie ai moderni terminali push-in, il contatto elettrico è ora più rapido e sicuro. Questa tecnologia non solo riduce il lavoro di cablaggio, ma minimizza anche il rischio di problemi di contatto, contribuendo a lungo termine a una maggiore affidabilità operativa dell'intero sistema.

 

 

Sicurezza al massimo livello

 

Oltre all'ottimizzazione funzionale, il livello di sicurezza dell'MFR 012 è stato ulteriormente aumentato. La nuova versione soddisfa la classe di protezione IP30, che offre una migliore protezione contro l'ingresso di corpi estranei. Il dispositivo è inoltre dotato delle certificazioni UL ed EAC, riconosciute a livello internazionale, che ne consentono l'utilizzo in un'ampia gamma di settori industriali in tutto il mondo.

 

Un ulteriore progresso tecnico riguarda la dissipazione del calore: i terminali di connessione sono stati riposizionati in modo da dissipare efficacemente il calore residuo dei cavi elettrici. Questo riduce al minimo le imprecisioni di misura legate alla temperatura, rendendo ancora più affidabile il controllo dell'umidità.

 

 

Ora disponibile

 

Grazie alla maggiore precisione, al design poco ingombrante e alla robusta tecnologia di sicurezza, il nuovo igrostato MFR 012 stabilisce un nuovo standard per la protezione degli impianti elettrici dalla condensa. È ora disponibile per un'ampia gamma di applicazioni industriali.

 

Informazioni tecniche dettagliate, scheda tecnica e dati CAD sono disponibili qui:

https://www.stego-group.com/it/prodotti/mfr-012-2

 

 

 

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

SEMPRE AGGIORNATO

Stego-Gebaeude