Suche

STEGO sostiene l'insegnamento digitale nelle università

Tempo di lettura: 2 Minuti

Spinti dalla nostra passione per l'innovazione e dal nostro impegno nel promuovere i giovani talenti, abbiamo sostenuto le università nell'ambito dell'iniziativa "Maschinenhaus - Piattaforma per l'insegnamento innovativo" della VDMA. Abbiamo iniziato con il Makeathon "Öko Smart Home" presso l'Università di Aalen, che si è svolto dal 2 al 5 novembre 2021.

60 Jahre FH Aalen

Makeathon all'Università di Aalen

Il Makeathon ha dato agli studenti l'opportunità di sviluppare soluzioni relative al clima, alle risorse e alla digitalizzazione utilizzando un approccio interdisciplinare. Sessanta studenti del primo semestre, provenienti dai programmi di Meccatronica, Creazione di contenuti tecnici, User Experience e Formazione degli insegnanti di tecnologia e ingegneria, hanno ideato soluzioni basate su hardware e software con l'aiuto della nostra piattaforma IIoT Industry 4.0 STEGO CONNECT.  

Il problema dell'abbandono prematuro degli studi tecnici da parte di troppi studenti è concreto e perdurante, quindi non ci è voluto molto per convincere il nostro amministratore delegato Elmar Mangold a partecipare al progetto di trasferimento della VDMA: "Trasmettere ai giovani la passione per l'ingegneria come professione è una mia missione personale. Vogliamo contribuire ad aprire l'accesso alle applicazioni dell'Industria 4.0 in un modo che sia orientato alla pratica."

La piattaforma STEGO CONNECT IIOT

Abbiamo unito le forze con il Prof. Peter Eichinger, docente di meccatronica all'Università di Aalen, per sviluppare il concetto del workshop "Öko Smart Home", con il tema della vita sostenibile e rispettosa dell'ambiente intorno alla casa che ha fornito l'ambito creativo per il Makeathon. 

Gli studenti hanno integrato sensori e attuatori nel cloud utilizzando la nostra piattaforma STEGO CONNECT IIoT. All'interno del cloud, hanno collegato interazioni complesse e basate su eventi tra vari componenti di automazione degli edifici in modo semplice, chiaro e intuitivo. Ne sono scaturite alcune soluzioni interessanti da parte dei team di progetto, relative ad aree quali la gestione degli accessi domestici, la climatizzazione e la tecnologia di sicurezza e protezione.

Il Prof. Ulrich Schmitt, anch'egli docente di meccatronica, ha contribuito in modo determinante alla preparazione, all'attuazione e alla valutazione del progetto "Maschinenhaus" e ha dichiarato che l'evento ha avuto un impatto efficace. Nel progetto di trasferimento "Maschinenhaus", gli studenti scoprono letteralmente il senso dei loro studi. Si presentano con un problema specifico, lo trasformano in un compito pratico, lavorano al progetto come un team interdisciplinare e creano la loro soluzione unica, che al termine presentano direttamente al pubblico".

Un successo strepitoso per gli studenti e l'università

La Makeathon si è conclusa con successo con la consegna del "certificato Maschinenhaus" da parte del consulente didattico della VDMA Michael Patrick Zeiner. La Facoltà di Ottica e Meccatronica dell'Università di Aalen è diventata così la 59esima facoltà di formazione in Germania a essere premiata per aver completato con successo il progetto con il nostro supporto.

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

SEMPRE AGGIORNATO

Stego-Gebaeude