STEGO News

Calliope a STEGO: la programmazione resa semplice

Scritto da Siegfried Oerthel | 23-mag-2025 8.20.37

Introduzione interattiva al mondo della programmazione

Come si programma un termometro digitale? E cosa si nasconde dietro i LED lampeggianti di un microcontrollore? L'8 maggio 2025, gli alunni del sesto anno della scuola secondaria dell'Evangelisches Schulzentrum Michelbach hanno esplorato queste domande durante un pomeriggio tecnologico interattivo presso lo STEGO di Schwäbisch Hall.

Curiosità invece di timidezza - quando la tecnologia è divertente

I bambini hanno programmato con entusiasmo le loro prime applicazioni sul Calliope mini, un microcontrollore sviluppato appositamente per le lezioni scolastiche. Lampeggiano LED, leggono dati sulla temperatura, scrivono piccoli programmi di calcolo: In poche ore, gli alunni curiosi si sono trasformati in piccoli programmatori.

"È affascinante vedere come i nostri alunni accedano rapidamente ai contesti digitali quando possono creare qualcosa da soli", afferma Oliver Reif, insegnante del Centro scolastico protestante di Michelbach. "Il Calliope è un ottimo strumento, semplice, motivante e vicino alla vita dei nostri ragazzi. Per molti di loro è stato il primo passo verso un nuovo mondo".

L'inizio di un partenariato educativo

Il workshop non è stato solo un impulso, ma l'inizio di qualcosa di più. A partire dall'autunno 2025, è previsto un partenariato educativo permanente tra il Centro scolastico protestante di Michelbach e STEGO. Nuovi progetti sono già in preparazione. L'obiettivo è quello di familiarizzare i giovani con i temi del digitale, attraverso offerte pratiche, senza alcun timore di contatto.

Promuovere i giovani talenti come parte della nostra responsabilità

"In qualità di azienda con radici regionali, consideriamo una nostra responsabilità sociale quella di far interessare i giovani alla tecnologia", spiega Elmar Mangold, amministratore delegato di STEGO Elektrotechnik GmbH. "Non vogliamo solo trasmettere conoscenze, ma anche rafforzare la fiducia in se stessi. Quando i bambini si rendono conto di poter plasmare attivamente la tecnologia digitale, si aprono prospettive completamente nuove".

Cosa c'è di speciale: L'ideazione e la realizzazione del workshop sono state affidate ai nostri stessi tirocinanti. Il risultato è stato un vero e proprio insegnamento tra pari, pratico e autentico.

Lavorare insieme per l'educazione e la sostenibilità

La futura partnership si inserisce nell'impegno ESG di STEGO, con particolare attenzione alla responsabilità sociale. Per noi, lo sviluppo sostenibile inizia con l'istruzione e la promozione dei giovani talenti.

Sono già in programma ulteriori progetti comuni con la scuola, ad esempio nel settore ambientale.